Consiglio #3: Mors Tua di Danila Comastri Montanari

Buongiorno a tutti e benvenuti nel nuovo articolo della rubrica “Ti consiglio un libro”.

Oggi viaggeremo indietro nel tempo fino alla grande, e amatissima da me, epoca dell’antica Roma.

Precisazione: Mors tua fa parte di una serie di romanzi, Le indagini di Publio Aurelio. Questo è il primo libro.

Io l’ho scoperto per caso in sconto (praticamente quasi lo regalavano🤣 ) nella sezione libri di un supermercato e mi ha incuriosito molto, nonostante io non sia un’amante dei gialli.

Perché sì, lettori miei, stiamo parlando di un giallo ambientato nell’antica Roma.

Trama

Roma, 41 d.C, estate. Il senatore Publio Aurelio Stazio va a fare visita alla cortigiana Corinna e la trova morta, con un pugnale piantato nel petto. Spinto dal suo intuito, Aurelio comincia a informarsi sulla vittima e cerca di conoscere meglio le persone che le ruotavano attorno, ovvero i sospettati: Clelia, la sorella cristiana di Corinna; il senatore Marco Furio Rufo e la sua famiglia; la spregiudicata Lollia Antonina… Ma non fa in tempo a iniziare le indagini che un’accusa di omicidio viene rivolta contro di lui. Per affermare la propria innocenza dichiara che si reciderà pubblicamente le vene durante un banchetto. E così, la sera della festa, mentre tutti i sospettati sono riuniti nella sala, Aurelio si trova a giocare con la propria vita.

Recensione

Decisamente la parte più originale è proprio la storia investigativa. Quanti di voi hanno mai letto di uno Sherlock Holmes in toga?

Davvero geniale, a mio avviso, ed è stato proprio questo che ha attirato la mia attenzione e mi ha convinto a comprarlo, ignorando la mia reticenza per i gialli.

Infatti questo non è proprio il mio genere preferito ma essendo associato ad un epoca che amo molto sono riuscita a finirlo senza annoiarmi.

C’è tutto quello che serve per avere una storia appassionante.

Sfondo storico ben ricostruito, investigatore carismatico in piena sintonia non solo con il periodo in cui vive ma anche con la sua figura di “detective” ante litteram, accompagnato ad un assistente intelligente e scaltro quanto lui.

Davvero una chicca che nessun appassionato dovrebbe perdersi.

Una parola per descrivere il libro: Geniale.

Lo consiglio a chi: Ama il periodo storico e i gialli.

Lo rileggerei: assolutamente sì!

Ho intenzione di comprare anche gli altri: sì, senz’altro!.

Spero di esservi stata utile e di avervi fatto scoprire una serie di libri nuovi.

Se vi è piaciuto questo articolo, lasciate un like, un commento e condividete con i vostri amici.

Chiara.

P.S.: Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti alla Newsletter.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.